| 
                     
                      
                      | 
 
                           
                            | 
                                 
                                  |  |   
                                  | 
                                       
                                        |  |   
                                        |  | ITINERARIO 
                                            VIII in 
                                          collaborazione con l'Ente per le Ville 
                                          VesuvianePercorsi Vesuviani il Miglio d'Oro
 |   
                                        |  | Opzione 
                                            aINFORMAZIONI 
                                          DI BASEDal Porto del Granatello agli Scavi 
                                            di Ercolano.
 
 1 Il Porto del 
                                            Granatello
 2 Il Borgo Marinaro
 3 Villa d’Elboeuf (solo visione 
                                            panoramica)
 4 Piazza San Pasquale
 5 C.so Umberto I
 6 Piazza S. Ciro
 7 Via Università – 8 
                                            la Reggia
 9 C.so Resina
 10 Gli scavi di Ercolano.
Punto di partenza Portici, 
                                          il Porto del Granatello
 Percorso definito Il Porto del Granatello 
                                          – Il Borgo Marinaro – Villa 
                                          d’ Elboeuf (solo visione panoramica) 
                                          – Piazza San Pasquale – 
                                          C.so Umberto I – Piazza S.Ciro 
                                          – Via Università – 
                                          la Reggia – C.so Resina – 
                                          Gli Scavi di Ercolano.
 Punto di arrivo Scavi 
                                          di Ercolano
 Timing 4/6 h
 TIPSPeriodo consigliato Tutto 
                                            l’Anno
 Tipologia di itinerario 
                                            Giovani e Adulti
 Costo approssimativo dell’intero 
                                            itinerario 20 € (4,50 
                                            € biglietto Unico Terra&Mare, 
                                            l’ingresso alla Reggia è 
                                            gratuito ma le mostre sono a pagamento 
                                            ed il prezzo è variabile , 
                                            ingresso scavi 10 € ).
 Consigli titolo di viaggio: per chi 
                                            sceglie il Metrò del mare per 
                                            raggiungere Portici la scelta può 
                                            cadere su Unico Terra&Mare che 
                                            consente di usufruire 45 minuti prima 
                                            e dopo il viaggio sul Metrò 
                                            del Mare dei servizi di trasporto 
                                            pubblico terrestri nell'ambito dei 
                                            Comuni di origine e destinazione dello 
                                            spostamento via mare (il costo è 
                                            di 4,50 €).
 Per chi viaggia in treno il titolo 
                                            consigliato è il biglietto 
                                            Unico Campania, n° 2 biglietti 
                                            A/R, 2 €.
 TRASPORTI 
                                            I mezzi di trasporto che servono l’area 
                                            Via mare, dall’ 01-06 al 20-09, 
                                            dal Molo Beverello di Napoli, prendere 
                                            il Metrò del mare, linea MM1, 
                                            fermata Portici. Il Metrò del 
                                            Mare è un servizio stagionale. 
                                            Per informazioni sui periodi di attivazione: 
                                            call center 199 600 700 e ; Treno 
                                            FS dalla stazione centrale di P.zza 
                                            Garibaldi, fermata Portici-Ercolano. 
                                            Per gli orari consultare il sito www.trenitalia.com
 Mezzo/i consigliato/i per il percorso 
                                            definitivo Da uno step all’altro 
                                            il percorso è consigliabile 
                                            a piedi. E’ comunque possibile 
                                            nei pressi della stazione ferroviaria, 
                                            P.zza San Pasquale, prendere il bus 
                                            n° 157 o 159 per raggiungere direttamente 
                                            gli scavi di Ercolano.
 Trasporti alternativi Mezzo proprio 
                                            - da Napoli prendere l’autostrada 
                                            A3 NA-SA uscita Portici.
 LUOGHI, 
                                            STORIA E CULTURAReggia di Portici. La Reggia è 
                                            visitabile solo previa richiesta di 
                                            autorizzazione da inoltrare al dott. 
                                            Riccardo Motti, tel. 081.7754850.
 Via Università, 100 - 80055 
                                            Portici (NA) – tel. 081.7754850
 www.comune.portici.na.it
 Gli Scavi di Ercolano. Corso Resina, 
                                            1 - 80056 Ercolano (NA) – Tel. 
                                            081.7390963.
 Ufficio informazioni: tel. 081.8575347 
                                            (aprile-ottobre, tutti i giorni dalle 
                                            ore 8.30 alle ore 15.00)
 Biglietteria: 081-7777008. Per informazioni 
                                            sulla sezione didattica: tel. 081.8575331. 
                                            Orario di apertura: dalle 8.30 alle 
                                            19.30 (aprile-ottobre: ultimo ingresso 
                                            ore 18.00); dalle 8.30 alle 17.00 
                                            (novembre-marzo: ultimo ingresso alle 
                                            15.30). www.scavidipompei.it
 
   |   
                                        |  | Opzione 
                                            bIl Museo Diffuso delle Ville Vesuviane
L’opzione 
                                            b dell’itinerario 8, è incentrata 
                                            su una realtà museale particolare 
                                            e suggestiva, Il Museo diffuso del 
                                            Territorio (no in neretto) e delle 
                                            Ville 
                                            Vesuviane che comprende tre ville 
                                            con i loro parchi ed i loro giardini, 
                                            che rappresentano in modo completo 
                                            l'architettura del XVIII secolo. Un 
                                            percorso di 2 h e 30’ nel cuore del 
                                            Miglio d'Oro con l'aiuto di un’audioguida, 
                                            testi di approfondimento e una carta 
                                            ragionata dei percorsi. L’opzione 
                                            b può anche essere considerata come 
                                            un prosieguo dell’opzione a.
  11 Villa Campolieto12 Villa Ruggiero
 13 Parco sul mare della Villa Favorita
 INFORMAZIONI DI BASEPunto di partenza Villa Campolieto 
                                            (punto di partenza del Museo Diffuso)
 Percorso definito Villa Campolieto 
                                            – Villa Ruggiero – Parco 
                                            sul mare della Villa Favorita
 Punto di arrivo Parco sul mare della 
                                            Villa Favorita
 Timing 3 h
 TIPSPeriodo consigliato Tutto 
                                            l’anno
 Tipologia di itinerario 
                                            Studenti e Adulti
 Costo approssimativo dell’intero 
                                            itinerario 8,50 € (4,50 € 
                                            biglietto Unico Terra&Mare, 4 
                                            € per il noleggio dell’audioguida 
                                            del Museo Diffuso).
 Consigli titolo di viaggio: per chi 
                                            sceglie il Metrò del mare per 
                                            raggiungere Ercolano la scelta può 
                                            cadere su Unico Terra&Mare che 
                                            consente di usufruire 45 minuti prima 
                                            e dopo il viaggio sul Metrò 
                                            del Mare dei servizi di trasporto 
                                            pubblico terrestri nell'ambito dei 
                                            Comuni di origine e destinazione dello 
                                            spostamento via mare (il costo è 
                                            di4,50 €). Per chi viaggia in 
                                            circumvesuviana il titolo consigliato 
                                            è il biglietto giornaliero 
                                            Unico Campania fascia 2 il cui costo 
                                            è di 3,50 €.
 TRASPORTI I mezzi di trasporto che servono 
                                            l’area Il Metrò 
                                            del mare - dal Molo Beverello di Napoli, 
                                            prendere linea MM1, fermata Approdo 
                                            Borbonico di Villa Favorita di Ercolano 
                                            e da lì raggiungere a piedi 
                                            Villa Campolieto, servizio stagionale, 
                                            per informazioni sui periodi di attivazione: 
                                            , call center 199 600 700; La Circumvesuviana 
                                            - dalla stazione centrale di P.zza 
                                            Garibaldi, fermata Ercolano Scavi. 
                                            Per gli orari ed altre tratte consultare 
                                            il sito.
 Mezzo/i consigliato/i per il percorso 
                                            definito Da una villa all’altra 
                                            il percorso è altamente consigliabile 
                                            a piedi.
 Trasporti alternativi auto - autostrada 
                                            NA-SA uscita Ercolano, seguire poi 
                                            le indicazioni scavi Ercolano- Villa 
                                            Campolieto.
 LUOGHI, STORIA E CULTURAIl Museo diffuso del Territorio e 
                                            delle Ville Vesuviane: Le Ville Campolieto, 
                                            Ruggiero ed il Parco sul Mare della 
                                            Villa Favorita di Ercolano
 Il Museo diffuso del Territorio e 
                                            delle Ville Vesuviane: L’accesso 
                                            ai giardini è gratuito, la 
                                            visita alle ville e alle palazzine 
                                            storiche è possibile previo 
                                            il noleggio delle audioguide, 4 €. 
                                            Orari visita: 10.00 -13.00 tutti i 
                                            giorni, tranne il lunedì. Per 
                                            visite di gruppo superiore a 6 persone 
                                            si richiede la prenotazione.
 Prenotazioni, informazioni, parcheggio 
                                            e distribuzione delle audioguide presso 
                                            Villa Campolieto. C.so Resina 283, 
                                            Ercolano. Infoline: tel. 081.7322134.
 
 
 
 |   
                                        |  | Opione 
                                            C-1Torre 
                                            del Greco “Il fuoco e il mare”
 Sulle tracce dell’antica Turris 
                                            Octava
in 
                                            collaborazione con Archeoclub d’Italia 
                                            Onlus sede di Torre del Greco
 
 14 Palazzo 
                                            Vallelonga;
 15 Antica Strada Regia;
 16 Villa Comunale;
 17 Convento Zoccolanti;
 18 Chiesa di S. Maria Delle Grazie;
 19 Chiesa di S. Michele Arcangelo;
 20 Basilica di S. Croce;
 21 Chiesa di S. Maria Assunta;
 22 Chiesa di S. Maria di Costantinopoli;
 23 Palazzo Baronale;
 24 Cento Cannelle;
 25 Porto
 25b Ex Mulini Marzoli Meridionali
 26c Ferrovia dello Stato
INFORMAZIONI 
                                            DI BASE:Punto di partenza Circumvesuviana 
                                            di Torre del Greco
 Percorso definito Palazzo Vallelonga, 
                                            Antica Strada Regia,Villa Comunale,
 Convento Zoccolanti, Chiesa di S. 
                                            Maria Delle Grazie; Chiesa di S. Michele 
                                            Arcangelo,
 Basilica di S. Croce, Chiesa di S. 
                                            Maria Assunta, Chiesa di S. Maria 
                                            di Costantinopoli,
 Palazzo Baronale, Cento Cannelle,
 Porto -Ex Mulini Marzoli Meridionali 
                                            - Ferrovia dello Stato
 Punto di arrivo Porto
 Timing 2/3h
 Visite 
                                            guidate con Archeoclub 
                                            d’Italia sede di Torre 
                                            del Greco Cell. 3389025740 TIPSPeriodo consigliato: 
                                            tutto l’anno
 Tipologia d’itinerario: 
                                            giovani e adulti, min 4 max 10 persone
 Costo approssimativo dell’intero 
                                            itinerario: €10 a persona 
                                            + 5€ ticket (esclusi i mezzi 
                                            di trasporto)
 Mezzi consigliati 
                                            per “Sulle tracce dell’antica 
                                            Turris Octava”:Circumvesuviana, www.vesuviana.it;
 Metrò del Mare (solo periodo 
                                            estivo , per info : - call center 
                                            199 600 700);
 Ferrovie dello Stato (per gli orari 
                                            consultare il sito );
 Autostrada A3 Na- Sa- Reggio Calabria 
                                            . Per chi viaggia con mezzi di trasporto 
                                            propri, l’uscita sia da Napoli 
                                            che da Salerno è Torre del 
                                            Greco, il costo del pedaggio autostradale 
                                            è di €1,50.
 Consigli 
                                            titoli di viaggio: per chi 
                                            viaggia in Circumvesuviana il titolo 
                                            consigliato è il biglietto 
                                            giornaliero UnicoCampania fascia 2 
                                            il cui costo è di € 3,50, 
                                            oppure il biglietto Unico Terra&Mare 
                                            consente di usufruire 45 minuti prima 
                                            e dopo il viaggio sul Metrò 
                                            del Mare dei servizi di trasporto 
                                            pubblico terrestri delle Aziende aderenti 
                                            al Consorzio UNICOCAMPANIA, nell'ambito 
                                            dei Comuni di origine e destinazione 
                                            dello spostamento via mare.
 Le aziende aderenti al Consorzio UNICOCAMPANIA 
                                            interessate dal servizio sono:
 
 ANM, CIRCUMVESUVIANA, CSTP, 
                                            CTP, METRONAPOLI, SEPSA, SITA, TRENITALIA.
   |   
                                        |  | Opzione 
                                            c-2
 “dal mare il fuoco”
 le produzioni artigianali
   27 Torlo Centro 
                                            Antico 28 Basilio Liverino
 29 Museo dell’Osservatorio Vesuviano
 30 Vesuvio – Visita al Cratere
INFORMAZIONI 
                                            DI BASEPunto di partenza 
                                            Casello autostradale di Torre del 
                                            Greco
 
 Percorso definito
 Torlo Centro Antico
 Via Curtoli 28 - tel. +39 081 3580095 
                                            - fax +39 081 8820853
 - E -mail: ;
 
 Basilio Liverino snc
 Via Montedoro 61 - tel. 0039 081 8811225 
                                            – 8810093 -
 e-mail: (solo mattina dalle 9 alle 
                                            12 30 il lunedi' chiuso);
 
 Museo dell’Osservatorio Vesuviano 
                                            - Sede Storica
 Via Osservatorio - 80056 - Ercolano 
                                            (NA) tel +39 81 7777149 - www.ov.ingv.it;
 
 Vesuvio – Visita al Cratere
 Per le informazioni relative alle 
                                            visite guidate al Gran Cono telefonare 
                                            nei giorni di martedì e giovedì 
                                            dalle ore 10.00 alle ore 13.00 al 
                                            numero +39.081.7710939 - - E- mail:
 Orari di apertura (Tutti i giorni 
                                            compresi i festivi) Dal 1° gennaio 
                                            al 31 marzo dalle ore 09:00 alle ore 
                                            15:00; Dal 1° aprile al 31 maggio 
                                            dalle ore 09:00 alle ore 17:30; Dal 
                                            1° giugno al 31 agosto dalle ore 
                                            09:00 alle ore 18:30; Dal 1° settembre 
                                            al 31 ottobre dalle ore 09:00 alle 
                                            ore 17:00; Dal 1° novembre al 
                                            31 dicembre dalle ore 09:00 alle ore 
                                            15:00;
 
 Costo dei biglietti - Biglietto da 
                                            € 4,50: Studenti e minori di 
                                            anni 18; Gruppi organizzati anche 
                                            autonomamente da un numero minimo 
                                            di 10 persone, previa apposita richiesta 
                                            da compilarsi presso la biglietteria; 
                                            Gruppi organizzati da Agenzie di viaggio, 
                                            tour operator, organismi operanti 
                                            nel settore turistico muniti di documentazione 
                                            intestataria di appartenenza; Studenti 
                                            universitari muniti di apposito tesserino 
                                            di riconoscimento; Studenti delle 
                                            scuole medie inferiori e superiori 
                                            indicati in elenchi redatti dagli 
                                            Istituti scolastici di appartenenza;
 Biglietto da € 6,50: Per gli 
                                            altri visitatori.
 
 Parcheggio: Autoveicoli e motoveicoli 
                                            € 2,50; Caravan, camper e roulotte 
                                            € 5,00 l. +39.081.7710939 - fax 
                                            +39.081.7718215
 Punto di arrivo Vesuvio
 Timing 3/4 h
 Visite 
                                            guidate con Archeoclub 
                                            d’Italia sede di Torre 
                                            del Greco Cell. 3389025740 TIPSPeriodo consigliato: 
                                            tutto l’anno
 Tipologia d’itinerario: 
                                            giovani e adulti, max 6 persone
 Costo approssimativo dell’intero 
                                            itinerario: €10 a persona 
                                            (esclusi i mezzi di trasporto e ticket 
                                            per visita al Cratere € 6,50 
                                            ca. )
 Mezzi consigliati per “Le 
                                            produzioni artigianali”:Auto: Autostrada A3 Na- Sa- Reggio 
                                            Calabria . Per chi viaggia con mezzi 
                                            di trasporto propri, l’uscita 
                                            sia da Napoli che da Salerno è 
                                            Torre del Greco, il costo del pedaggio 
                                            autostradale è di €1,50.
 Prenotazione obbligatoria minimo 
                                            tre giorni proppure telefonare per 
                                            richiedere la disponibilità. Consigli titoli di viaggio: 
                                            per chi viaggia in Circumvesuviana 
                                            il titolo consigliato è il 
                                            biglietto giornaliero UnicoCampania 
                                            fascia 2 il cui costo è di 
                                            € 3,50, oppure il biglietto Unico 
                                            Terra&Mare consente di usufruire 
                                            45 minuti prima e dopo il viaggio 
                                            sul Metrò del Mare dei servizi 
                                            di trasporto pubblico terrestri delle 
                                            Aziende aderenti al Consorzio UNICOCAMPANIA, 
                                            nell'ambito dei Comuni di origine 
                                            e destinazione dello spostamento via 
                                            mare.
 Le aziende aderenti al Consorzio UNICOCAMPANIA 
                                            interessate dal servizio sono:
 
 ANM, CIRCUMVESUVIANA, CSTP, 
                                            CTP, METRONAPOLI, SEPSA, SITA, TRENITALIA.
 
 
  
                                            
 |   
                                        |  |    > 
                                            scarica la mappa generale 
 
 
 
 
  
 L'Ente per le Ville Vesuviane nasce 
                                            con il fine di conservare e salvaguardare 
                                            il cospicuo patrimonio architettonico 
                                            ed ambientale delle Ville Vesuviane 
                                            del XVIII secolo, (comprese nei territori 
                                            dei Comuni di Napoli, S.Giorgio a 
                                            Cremano, Portici, Ercolano e Torre 
                                            del Greco). Il suo costante impegno 
                                            ha consentito di completare restauri 
                                            ed intraprendere progetti che hanno 
                                            contribuito a creare una rinnovata 
                                            coscienza dell'importanza dei tesori 
                                            del nostro passato.
 
 www.villevesuviane.net
 
 |   
                                        |  |  |   
                                        |  |  |   
                                        |  |  |  |    |  |  |